Le cinque compagnie si sono unite per costruire e presentare un progetto triennale come impresa di produzione teatrale, forti ognuna della propria poetica, ma desiderose di elaborare insieme competenze, pratiche e strategie di produzione e…

Le cinque compagnie si sono unite per costruire e presentare un progetto triennale come impresa di produzione teatrale, forti ognuna della propria poetica, ma desiderose di elaborare insieme competenze, pratiche e strategie di produzione e…
¿FUTURE?_Il teatro che ti muove A Milano c’è una nuova rassegna di spettacolo dal vivo, underground in tutti i sensi. Da ottobre a dicembre, 3 appuntamenti teatrali, 3 residenza e 2 workshop di formazione ospitati…
La Città che Sale, testo scritto da Chiara Boscaro e Marco Di Stefano, sarà ospite del Festival Sudcoreano di Incheon dedicato alla nuova drammaturgia. La Città che Sale è un affresco ambientato in una Milano…
Il prestigioso premio internazionale Carlo Annoni è riservato a testi teatrali a tematica LGBT+ e sulle diversità nella sfera dell’amore, della società, della politica e della cultura. Per l’edizione 2021, tra i 10 finalisti italiani…
Era solo qualche mese fa quando annunciavamo che LEVIATANO, il testo vincitore della decima edizione del Network drammaturgia Nuova sarebbe stato messo in scena dalla compagnia Carmentalia/La Confraternita del Chianti; il nostro progetto era stato…
IL PAESE DELLE FACCE GONFIE, spettacolo nato durante l’inverno nel nostro spazio al mezzanino della Stazione di Porta Vittoria del passante ferroviario, emerge dal buio e si affaccia finalmente sulla scena! Dopo le anteprime estive,…
VASI COMUNICANTI 2021Porta in scena la frontiera TEATRO, CULTURA E TERRITORIO TRA “NUOVE” FRONTIERE – DALL’8 AL 18 LUGLIO 2021Festival a cura di Karakorum Teatro e dei comuni di Albiolo, Solbiate con Cagno, Uggiate-Trevano e…
Si stanno concludendo con successo al Teatro Franco Parenti le repliche milanesi di “VAUDEVILLE! – atti unici da Eugène Labiche”, regia di Roberto Rustioni, dramaturg Chiara Boscaro. Ecco qualche estratto della rassegna stampa: “Ridere? E’…
ANTIGONE questa non è una tragedia PRIMA NAZIONALE VENERDÌ 18 GIUGNO 2021 @ SPAZIO YAK, PIAZZA FULVIO DE SALVO 6, VARESE ORARI DIVISI PER FASCE D’ETÀ ORE 20.00: 40-60 ANNI ORE 21.30: UNDER 40 SABATO…
Chi è Paolo Bignami? Paolo Bignami è un autore teatrale e un insegnante. Non riesce a fare a meno del teatro per cercare di scoprire il mondo com’è. Pensa che il mondo si possa un…