Una tragicommedia kafkiana, la discesa agli inferi di un piccolo borghese che improvvisamente diventa “Lo Straniero”.
Una commedia nera, un uragano di storie in cui ogni minuscola decisione (politica, economica, personale) ha ricadute in luoghi lontanissimi, dalla Russia all’Antartide, da New York alla Corea del Nord.
L’incredibile storia di Rudi e dell’Istria a cavallo della seconda mondiale, tra bombe, zanzare, preti partigiani e Alida Valli, fino all’Esodo.
Una donna sola in una moderna Babele, costretta a impadronirsi di una lingua totalmente sconosciuta. E il pubblico con lei.
Un monologo agrodolce per un evitabile disastro ambientale.
Una commedia steampunk dove quasi tutto, alla fine, è ancora Goldoni.
Il primo esperimento de La Confraternita del Chianti dedicato ai più piccoli, della fascia 5-8 anni.
Quando nasce la stupidità? Il 1995 è un buon punto di partenza. di Riccardo Tabilio con Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello, Andrea Trovato assistente alla regia Cristina Campochiaro scenografie video Antonio Simone Giansanti preparazione musicale…
Da un racconto di Jack London. In un futuro non troppo distopico, il Movimento Liberazione Immigrati porta avanti una Rivoluzione contro il Governo, e un pugile affronta l’incontro della vita.