Il mondo è su una strada sbagliata? Una performance immersiva audioguidata alla ricerca di un fisico geniale scomparso nel nulla.

A 20 anni di distanza dalla vicenda delle “Bestie di Satana”, una ricerca dedicata alla banalità del male, a quello che resta, a quello che siamo diventati. di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano regia…

Quando nasce la stupidità? Il 1995 è un buon punto di partenza. di Riccardo Tabilio con Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello, Andrea Trovato assistente alla regia Cristina Campochiaro scenografie video Antonio Simone Giansanti preparazione musicale…

Un monologo agrodolce per un evitabile disastro ambientale.

Una commedia nera, un uragano di storie in cui ogni minuscola decisione (politica, economica, personale) ha ricadute in luoghi lontanissimi, dalla Russia all’Antartide, da New York alla Corea del Nord.

PLAY è una sfida: un’ora di tempo per decidere, pubblico e artisti, una proposta di legge popolare da presentare alla Commissione Europea.

La loggia P2 raccontata un po’ Festival di Sanremo, un po’ cabaret d’inchiesta.

Il primo esperimento de La Confraternita del Chianti dedicato ai più piccoli, della fascia 5-8 anni.

Una tragicommedia kafkiana, la discesa agli inferi di un piccolo borghese che improvvisamente diventa “Lo Straniero”.

A partire da una storia di famiglia, Giulia Versari si trasforma in una moderna Medea calabrese. Molto, molto, molto arrabbiata.

La Confraternita del Chianti è una compagnia teatrale professionista, con base a Milano, che si occupa di nuova drammaturgia sia in Italia che all'estero.

La Confraternita del Chianti © 2023. Ass. Culturale K.  – P.IVA 07886260962 – Privacy Policy

Sito creato da dpconsulenze srl