Era solo qualche mese fa quando annunciavamo che LEVIATANO, il testo vincitore della decima edizione del Network drammaturgia Nuova sarebbe stato messo in scena dalla compagnia Carmentalia/La Confraternita del Chianti; il nostro progetto era stato…

Era solo qualche mese fa quando annunciavamo che LEVIATANO, il testo vincitore della decima edizione del Network drammaturgia Nuova sarebbe stato messo in scena dalla compagnia Carmentalia/La Confraternita del Chianti; il nostro progetto era stato…
IL PAESE DELLE FACCE GONFIE, spettacolo nato durante l’inverno nel nostro spazio al mezzanino della Stazione di Porta Vittoria del passante ferroviario, emerge dal buio e si affaccia finalmente sulla scena! Dopo le anteprime estive,…
VASI COMUNICANTI 2021Porta in scena la frontiera TEATRO, CULTURA E TERRITORIO TRA “NUOVE” FRONTIERE – DALL’8 AL 18 LUGLIO 2021Festival a cura di Karakorum Teatro e dei comuni di Albiolo, Solbiate con Cagno, Uggiate-Trevano e…
Si stanno concludendo con successo al Teatro Franco Parenti le repliche milanesi di “VAUDEVILLE! – atti unici da Eugène Labiche”, regia di Roberto Rustioni, dramaturg Chiara Boscaro. Ecco qualche estratto della rassegna stampa: “Ridere? E’…
ANTIGONE questa non è una tragedia PRIMA NAZIONALE VENERDÌ 18 GIUGNO 2021 @ SPAZIO YAK, PIAZZA FULVIO DE SALVO 6, VARESE ORARI DIVISI PER FASCE D’ETÀ ORE 20.00: 40-60 ANNI ORE 21.30: UNDER 40 SABATO…
Chi è Paolo Bignami? Paolo Bignami è un autore teatrale e un insegnante. Non riesce a fare a meno del teatro per cercare di scoprire il mondo com’è. Pensa che il mondo si possa un…
Eurodram, Network Europeo dedicato alla drammaturgia contemporanea, ha annunciato la selezione 2021 di testi in traduzione, raccomandandoli a livello europeo per la produzione e pubblicazione. I testi sono stati selezionati da 318 membri appartenenti a…
Chi è Riccardo Tabilio? Faccio l’autore teatrale, ma sono anche un po’ musicista e mi piace lavorare con il suono e con la voce: collaboro con varie compagnie del Nord Italia come Kepler-452 a Bologna,…
FOCUS GROUP, di Marco Di Stefano, è uno dei testi scelti, tra più di 200, per essere rappresentato dal Teatro Due di Parma nell’ambito del progetto Mezz’ore d’Autore. Otto brevi atti unici che saranno realizzati…
Due sorelle si ritrovano dopo molti anni, in occasione della morte del nonno. Elisa è sempre rimasta nella sua Varese, e ha accompagnato il lento declino del nonno causato dall’Alzheimer. Gaia invece rientra dalla Gran…